Si avvicina il giorno della gara
1° GARDA TRENTINO HALF MARATHON 2012 – 11 NOVEMBRE 2012
Al via gli azzurri Giuliano Battocletti e Gabriele Abate. Verso il “sold out” dei 4.000 partecipanti alla Garda Trentino Half Marathon. E’ stato raggiunto, superando le migliori attese di Trentino Eventi A.s.d. il numero di partenti della passata edizione. A venti giorni dalla gara, infatti, sono ben 3.200 gli atleti che hanno scelto il Garda Trentino per correre l’undicesima edizione della Garda Trentino Half Marathon. In 500, invece, corrono alla Family Run.
Riva del Garda (TN), 20 ottobre 2012 – Si avvicina il giorno della gara, e i partenti si presume possano raggiungere il numero massimo fissato dagli organizzatori a quota 3.600, numero al quale andranno aggiunti i 500 iscritti della Family Run. Come ogni anno negli ultimi giorni arrivano anche le conferme dei top runners: in attesa dei “colored” africani oggi possiamo dire “Ungheria contro Germania” in campo maschile e “Ungheria contro Austria” in campo femminile.
Queste le “primedonne” iscritte fino ad oggi:
Livia Toth, ungherese, al suo debutto sulla distanza. Al suo attivo ben ventidue titoli nazionali;Anissa Badis, ungherese, vanta un personale sulla distanza di 1h 16’51”. Quinta alla “Zagreb Halfmarathon”, sesta alla Nike Budapest Halfmarathon;Zsofia Erdelyi, altra Top runner ungherese con un p.b. (personal best) di 1h 16’ 36” sulla distanza;Sandra Urach, austriaca Ha fermato i cronometri sul tempo di 1h 18‘37“, ha vinto il girolago di Resia e si è piazzata al quarto posto della Wachau Halbmarathon.
In campo maschile si sfideranno:
• Koszar Szolt, ungherese, p.b. 1h 05’ 09”;
• Gabor Josza, ungherese, 1.06.26 , 1°Budapest Nike Half Marathon;
• Musael Temesghen, eritreo, p.b. 1h 03’ 05”;
• Dennis Pyka, tedesco, p.b. 1h 06’ 06”;
• Gabriele Abate, Italia, 1h 06’ 31”;
• Giuliano Battocletti, Italia, p.b. 1h 00’ 57” (nel 2002).
Eventi collaterali, Expo con la presentazione della nuova Fiat 500L, le degustazioni e la segreteria di gara che troveranno sistemazione in una grande tensostruttura montata all’interno del parco della Colonia Miralago, le novità di questa edizione della Garda Trentino Half Marathon.
Ci piace ricordare che le iscrizioni pervenute alla segreteria dell’organizzazione sono frutto anche dello sviluppo di un importante progetto, che la Garda Trentino Half Marathon ha costituito assieme alle mezze maratone di Verona, Piacenza, Cremona e Monza: il circuito “Half Marathon Tour” per la promozione del movimento podistico a livello nazionale e internazionale.